|

Dai ghiacciai al mare
|
google map |
Ogni anno milioni di metri cubi di acqua dolce entrano in mare sotto forma di icebergs che si staccano dalle lingue di ghiacciaio che raggiungono l'Oceano. In Groenlandia possiamo osservare questo fenomeno da vicino navigando nei fiordi della regione di Ammassalik. Numerosi ghiacciai discendono dall'Ice Cap (ghiacciaio continentale groenlandese) e si tuffano nelle acque dei fiordi. Alla fine dell'inverno quando si scongela la superfice del mare le gigantesche "montagne di ghiaccio" - ICE-BERG - si allontanano dalla regione d'origine spinte dalle correnti. Durante la loro "navigazione" vengono anche spinte dai venti e da correnti marine che spingono verso la costa, che possono "riportare" gli icebergs all'interno dei fiordi d'origine o anche spingerli all'interno di altre baie ed insenature diverse da quelle d'origine.
chiudi articolo
|

Profondo Blu
|
google map |
In Groenlandia, lungo le coste della regione di Ammassalik, scopriamo un mondo di colori e di forme inimmaginabile ... l'occhio si perde alla ricerca della forma perfetta, dell'atmosfera pił magica, del ghiaccio pił trasparente, che ci regala il ... Profondo Blu.
Il ghiaccio che si forma nei ghiacciai perde con il passare degli anni, per effetto della pressione, le minuscole bolle di aria inglobata che solitamente lo rendono biancastro. Via via diventa sempre pił trasparente e i riflessi del mare si perdono all'interno della sua struttura perfetta di acqua congelata.
Alcune vene blu, che tagliano icebergs pił bianchi, si formano quando l'acqua entra in una fessura e si congela priva di aria nel suo interno.
chiudi articolo
|

Archi di ghiaccio
|
google map |
Il vento e la salsedine corrodono e modellano la superficie degli icebergs lavorandoli in forme stravaganti anche in breve tempo. A volte il vento riesce a scavare fessure e buchi nelle zone pił deboli della massa ghiacciata fino ad aprire un buco. Da questo momento sarą via via pił veloce l'erosione che porterą alla formazione di un'arco di ghiaccio: i crolli della volta ghiacciata sono frequenti e in poco tempo l'arco crolla dando vita a piattaforme con diverse guglie staccate fra di loro.
chiudi articolo
|

|