|

Torrenti glaciali
|
google map |
Le acque che corrono sulla superficie della calotta si radunano formando torrenti superficiali; alcuni di questi raggiungono la morena laterale per poi raggiungere le vallate o il mare. molti di questi torrenti invece scompaiono inghiottiti da buchi nel ghiaccio (inghiottitoi) per percorrere ripidi mulini che si uniscono in fiumi subglaciali e scavare grotte nel ghiaccio.
chiudi articolo
|

Grotte di ghiaccio
|
google map |
Nella regione di Nangtivit (Groenlandia Orientale) il ghiacciaio continentale groenlandese entra in mare con un fronte di oltre cinque chilometri di ghiaccio; negli ultimi anni il ritiro e la grande quantrità di detriti trasportati dai fiumi sotterranei ha permesso la formazione di spiagge che soprattutto durante la bassa marea ci permettono di raggiungere alcune grotte nel ghiaccio formate dai fiumi subglaciali, alcune ancora percorse dal torrente, altre ormai asciutte.
chiudi articolo
|
|